Martedi 16 settembre
ore 21:
EMOZIONI IN CORSA:
L'argomento della serata sarà:
QUANDO IL PREGIUDIZIO UCCIDE
Come l’autostima, i sentimenti e le emozioni vengano
fortemente compromessi dal pregiudizio omofobo
COS’E’ EMOZIONI IN CORSA:
Un gruppo di persone di ogni età che potranno trovare qui il bello del
confronto, della condivisione, del consiglio che tanto a volte si desidera e non si sa mai come averlo.
Problemi di cuore? Indecisioni, conflitti, non riesco a capire il mio orientamento
sessuale? Tanti quesiti e dubbi di cui si potrà discutere insieme.
Un MARTEDI al mese alle ore 21 alle 23 ci sarà questo “pulmino” dove salire e
chiaccherare insieme con gioco e semplicità, grazie agli interventi degli psicologi:
Dott.ssa Cristina Comuzzi & Dott. Roberto Targon
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1489808661304084/?fref=ts
Mercoledi 17 settembre
ore 21:
GRUPPO GENITORI RAINBOW
a cura di Ermanno Marogna
Il gruppo è costituito sia da genitori omosessuali (anche ex etero), genitori di figli omosessuali e transessuali
ed anche da figli.
La partecipazione è libera e gratuita ma si raccomanda la puntualità.
Il gruppo è condotto da Ermanno Marogna
.
APERiCINEMA MILK
Ore 20:00
APERICINEMA e BUFFET
Offerta contributo per la serata: Euro 3
Ore 21:00
Proiezione e a seguire dibattito
Film ancora da definire!
THE THING
From another world
(La cosa da un altro mondo)
USA - 1951 - RKO - 87 minuti
di Howard Hawks e Christian Nyby
SPECIALE SERATA FANTASCIENZA
QUEER VISION FROM ANOTHER WORLD
Attraverso un classico famoso della fantascienza, che probabilmente molti giovani non hanno mai visto, apriamo un dibattito più che mai attuale ai giorni nostri. In tempi di crisi come questi, dove i venti di guerra attorno a noi sono sempre più forti e con l’intolleranza, l’omofobia e l’esclusione sociale che crescono, ci chiediamo:
Come accoglieremo un eventuale visitatore da un altro mondo? La diversità è una ricchezza o una minaccia?
Il film rispecchia in pieno il clima post bellico da guerra fredda della fine degli anni 40 e l’inizio dei 50 del secolo scorso. Gli uomini di una base scientifica in Alaska scoprono sepolta sotto il ghiaccio un’astronave aliena con il suo passeggero. Da qui in poi il film si sviluppa con uno scontro, tra chi (i militari) vorrebbe eliminare subito l’alieno perchè costituisce una minaccia e invece chi (gli scienziati) vorrebbe comprenderne la natura e cercare una forma di dialogo. Certo, un essere che non si riproduce con il “naturale” rapporto maschio-femmina non può altro che essere una minaccia da distruggere.
#queercinemaverona #scifilgbt
GRUPPO GIOVANI MILK
3, 2, 1... SI RIPARTE!
Vi aspettiamo al
1° incontro stagionale del GRUPPO GIOVANI MILK
dal tema: "VISIBILITY"
"In vista del Bi-Visibility Day (23 settembre), ne approfittiamo per discutere circa il tema della visibilità LGBT (gay, lesbian, bisex, trans) a Verona, ma non solo. Ci proponiamo inoltre di confrontarci e discutere insieme sul ruolo che noi giovani abbiamo all'interno della comunità LGBT e di quello che possiamo portare come nostro contributo"
Ingresso libero
Al termine aperitivo
Conduce: Giulia
Info:
Mail: giovanilgbt.verona@gmail.com
Tel.Giulia: 366.5922928